
L'operatore neozelandese Spark sarà costretto a rinunciare all'impiego di tecnologia Huawei per lo sviluppo della sua rete 5G. L'intelligenze nazionale ha negato il consenso per esigenze di sicurezza.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 6 anni fa
L'operatore neozelandese Spark sarà costretto a rinunciare all'impiego di tecnologia Huawei per lo sviluppo della sua rete 5G. L'intelligenze nazionale ha negato il consenso per esigenze di sicurezza.
Secondo Cisco il traffico prodotto sulla rete è destinato a crescere nei prossimi anni, tanto che nel 2022ne produrremo più che in tutti i precedenti 32 anni di Web. Una sfida colossale per gli operatori di linee fisse e mobili.
La GdF di Busto Arsizio ha arrestato l'AD di EOLO e posto sotto indagine altri cinque manager nonché l'azienda per l'impiego illecito di frequenze wireless. L'accusa è di truffa ai danni dello Stato pluriaggravata, furto di radiofrequenze non autorizzate pluriaggravato e turbata libertà dell’esercizio di un’industria o di un commercio.
TIM ha annunciato due nuove promozioni per la stagione natalizia: SuperGiga20 e 40 che prevedono rispettivamente l'aggiunta di 20 e 40 GB di traffico mensile su rete 4G al costo di 9,99 o 11,99 euro.
L'ultimo Ericsson Mobility Report conferma un'impennata del traffico dati negli ultimi 12 mesi, quindi non deve stupire la forte accelerazione dell'implementazione della 5G.
Una recente ricerca di OpenSignal dimostra che già ora il WiFi come standard è più lento rispetto alle connessioni mobili, tranne nelle nazioni dove c'è un'infrastrutturadi connessione veloce,come in Italia. L'arrivo del 5G peròcambieràle carte in tavole: oil WiFi si evolverà o rischia di diventare irrilevante in termini di mercato.
Oggi a Villa Devoto (Cagliari) la Regione Sardegna, TIM e Infratel hanno presentato il progetto ultra-broadband che interesserà 252 comuni. La copertura con servizi 200 Mbps avverrà grazie a TIM.
TIM ha confermato che la clientela dal primo dicembre 2018 potrà usare il modem che preferisce, ma latitano i dettagli e i riferimenti contrattuali sembrano ancora confusi. Si parla di ADSL, ma quale sarà il destino dei clienti FTTC, FTTE e FTTH?
100 Giga in regalo per un anno a chi sottoscrive un'offerta All Inclusive: è questo il regalo natalizio di Wind ai propri clienti.
Per il Black Friday TIM ha lanciato una promozione per tutti quelli che provengono da un altro operatore: 1000 minuti e 50 GB di traffico dati su rete 4.5G al costo di 9,99 euro al mese, con attivazione e primo mese gratis.