
Vodafone UK sta sperimentando i primi tombini con antenne 4G integrate per migliorare la copertura dei servizi.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 6 anni fa
Vodafone UK sta sperimentando i primi tombini con antenne 4G integrate per migliorare la copertura dei servizi.
L'AD di Enel Francesco Starace ha dichiarato che un'operazione di fusione tra TIM e Open Fiber è "fantascienza". Intanto il Governo va avanti nel progetto, ma l'operazione appare sempre più complessa.
Wind All Inclusive 40 è la nuova tariffa operator attack, che propone ai clienti di altri operatori di effettuare la portabilità del numero offrendo 40 GB di traffico dati e minuti illimitati a partire da soli 4,99 euro al mese.
La guerra dei prezzi con Iliad e il ritorno alla fatturazione mensile hanno fatto diminuire di oltre 300 milioni i ricavi da servizi per TIM, Vodafone e Wind Tre.
Meng Wanzhou, la direttrice finanziaria di Huawei, sabato è stata arrestata in Canada su richiesta della Procura statunitense. La vicenda è legata alla presunta violazione dell'embargo applicato all'Iran.
British Telecom ha deciso di sostituire le apparecchiature Huawei del suo core network 3G e 4G entro due anni. La scelta sembra essere dettata dalle pressioni del Governo e degli Stati Uniti.
Iliad ha presentato in Francia i nuovi dispositivi Freebox Delta e Freebox One per le offerte di connettività residenziale. Tariffe concorrenziali, tanti servizi abbinati (fra cui Netflix) e potenzialità enormi.
Il direttore del personale di Open Fiber ha presentato presso la scuola simbolo del problematico quartiere napoletano di Scampia il progetto di alternanza scuola-lavoro che mira a formare giovani talenti in settori innovativi legati alla tecnologia.
Wind Tre è il primo operatore TLC a fornire connettività fino a 1 Gigabit a Piacenza, grazie alla rete in fibra FTTH di Open Fiber.
TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali stanno iniziando ad adeguarsi alla delibera AGCOM sul modem libero, ma la transizione completa avverrà a partire dal gennaio 2019.