In occasione del 69° Festival di Sanremo, TIMMusic regalerà per tutto febbraio musica senza limiti a tutti, mettendo gratuitamente a disposizione oltre 30 milioni di brani in streaming
- Altri temi
- Alessandro Crea
- 6 anni fa
In occasione del 69° Festival di Sanremo, TIMMusic regalerà per tutto febbraio musica senza limiti a tutti, mettendo gratuitamente a disposizione oltre 30 milioni di brani in streaming
L'AD di Enel, Francesco Starace, approva il confronto avviato tra TIM e Open Fiber per future sinergie, ma chiede all'AD di TIM Gubitosi di fare chiarezza sugli intenti dell'ex-monopolista,
Secondo fonti attendibili a Bruxelles si starebbe discutendo dell'opportunità di bloccare le forniture di apparecchiature 5G infrastrutturali provenienti da aziende legate a paesi "pericolosi". Il timore è legato a cyber-spionaggio e sabotaggio.
La Commissione UE ha avviato una consultazione pubblica per aggiornare la Guida agli investimenti nella Banda Ultralarga.
L'AD di TIM Luigi Gubitosi si dice disponibile a un confronto con Open Fiber per esplorare possibili sinergie, che possono prevedere accordi commerciali, co-investimenti, fino anche ad una possibile combinazione complessiva delle due infrastrutture.
L’infrastruttura a banda ultra larga di Open Fiber ha raggiunto più di 10mila unità immobiliari di Sondrio grazie ad un investimento di circa 3 milioni di euro.
Oltre a TIM Iron 50GB l'operatore ha altre due tariffe speciali di tipo operator attack, rivolte cioè ai clienti di altri operatori, attivabili solo in negozio o tramite operatore.
Wind Tre ha avviato a Livorno la commercializzazione dei servizi su fibra FTTH super veloce a 1 Gbps per le prime 10 mila unità immobiliari già cablate da Open Fiber.
Wind pensa ai nuovi clienti con Wind Smart 30 Limited Edition, una tariffa pensata espressamente per chi voglia acquistare una nuova SIM, con o senza portabilità del numero. Il costo è di 8,99 euro al mese, con chiamate illimitate e 30 GB di traffico dati.
Open Fiber ha avviato il cablaggio in fibra (FTTH) a Roma. Nel frattempo l'AD ha confermato che l'implementazione nazionale prosegue recuperando il tempo perduto causato dagli adempimenti burocratici e diversi ricorsi.