
Da oggi il Governo ha il potere speciale di bloccare o imporre restrizioni ai contratti riguardanti le forniture 5G.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
Da oggi il Governo ha il potere speciale di bloccare o imporre restrizioni ai contratti riguardanti le forniture 5G.
Da un'inchiesta effettuata da Altroconsumo in 160 punti vendita, è emerso che quasi tutti i negozi di telefonia mobile non brillano per trasparenza e correttezza. Meglio quelli legati ai provider virtuali.
Kena Mobile ha dato un ritocco al rialzo ai prezzi delle tariffe del proprio listino. Ora si aprte da 8,99 euro al mese per la operator attack rivolta ai clienti Iliad e di altri MVNO, mentre chi proviene da operatori tradizionali pagherà 12,99 euro.
UltraFibra Giga Full è la nuova tariffa di Tiscali per la connessione in fibra a 1 Gbps. Il costo è di 24,95 euro al mese, comprensivo di modem, attivazione, chiamate illimitate nazionali e diversi servizi.
La Commissione UE probabilmente domani pubblicherà una raccomandazione per stimolare la condivisione di informazioni sulla cybersicurezzza delle reti 5G.
Il Comune di Caltanissetta ha siglato con Open Fiber la convenzione per l’avvio dei lavori che dureranno 18 mesi
Wind Tre è stata multata da AGCOM per la violazione, da aprte di Tre Italia, di alcune norme riguardanti la trasparenza e la tutela degli utenti.
"Portaunamico" è la nuova promozione di Poste Mobile, che offre raddoppio del traffico dati disponibile per entrambi gli utenti.
In Danimarca l'operatore TDC ha deciso di affidare lo sviluppo della rete 5G interamente a Ericsson.
In Cina è avvenuto il primo intervento chirurgico a distanza impiegando la tecnologia 5G. Da Pechino all'isola di di Hainan: 3mila km.