
Il Regno Unito, stando a quanto riporta The Telegraph, consentirà a Huawei di partecipare allo sviluppo della rete 5G nazionale ma con limitazioni.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
Il Regno Unito, stando a quanto riporta The Telegraph, consentirà a Huawei di partecipare allo sviluppo della rete 5G nazionale ma con limitazioni.
Il report 4GMark 2019 conferma la leadership prestazionale di Vodafone nel settore mobile e qualche affanno per Wind Tre e Iliad.
Huawei ha svelato il suo primo modulo 5G per le auto basato su chip Balong 5000 5G. La distribuzione inizierà dopo giugno 2019.
10mila case e uffici di Ravenna possono già navigare fino a 1 Gigabit al secondo grazie all'infrastruttura in fibra di Open Fiber. Fibra.City è il primo operatore partner ad erogare il servizio.
Gli azionisti di Open Fiber hanno confermato le cariche di presidente e AD rispettivamente per Franco Bassanini e Elisabetta Ripa.
Fino al 22 aprile prossimo sarà possibile attivare la nuova tariffa Wind All Digital, che prevede 50 GB di traffico dati e minuti illimitati ogni mese al costo di 11,99 euro. E online l'attivazione è gratuita.
L'ultima inchiesta di Altroconsumo sul "modem libero" ha fatto emergere criticità presso i negozi e sui siti degli operatori.
Il Consiglio federale svizzero potenzierà il monitoraggio delle emissioni 5G impiegando anche un team che fornirà un report con raccomandazioni.
Swisscom ha attivato in Svizzera la prima rete 5G europea commerciale. L'unico abbonamento ad alte prestazioni costa oltre 150 euro.
Da 60 a 245 euro in meno: comprare gli smartphone del momento a rate in abbinamento a una delle tariffe dei principali provider di telefonia mobile, consente un notevole risparmio. Ecco i dati dell’ultimo osservatorio SosTariffe.it.