
La sperimentazione 5G di TIM ed Ericsson prosegue a Genova con droni e rover pensati per il monitoraggio del territorio e per la pubblica sicurezza.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
La sperimentazione 5G di TIM ed Ericsson prosegue a Genova con droni e rover pensati per il monitoraggio del territorio e per la pubblica sicurezza.
Oggi Fastweb e Open Fiber hanno siglato un accordo che consentirà di ampliare la rete FTTH e fornire servizi fino 1 Gbps in 80 città.
Fastweb oggi ha annunciato un piano di espansione della rete basato su FTTH, FTTC e 5G FWA che consentirà il raddoppio delle linee ultra-broadband.
Bloomberg pubblica una notizia secondo cui, per colpa di dispositivi Huawei nel 2011-12 nelle reti Vodafone erano presenti vulnerabilità o backdoor potenzialmente pericolose. L'azienda cinese ammette i problemi, tutti risolti però già all'epoca.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato una multa complessiva da 2,2 milioni di euro a Vodafone, Wind e Fastweb, per aver discriminato alcuni utenti, non consentendo il pagamento dei servizi tramite domiciliazione bancaria su conti correnti presso Banche estere.
Un funzionario statunitense ha affermato che gli USA rivedranno le proprie politiche di condivisione dei dati con qualsiasi alleato che decida di impiegare tecnologia Huawei nelle proprie reti 5G.
Ho. mobile ha risistemato il proprio listino. Si parte da 6,99 euro al mese ma solo per alcuni MVNO minori. 8,99 euro è invece l'offerta operator attack per chi proviene da Iliad o Kena, mentre per tutti gli altri la tariffa è di 12,99 euro.
Il primo bollettino AGCOM del 2019 fotografa un mercato mobile in difficoltà: tutti i principali operatori hanno perso terreno a causa di Iliad.
L'Osservatorio 1-2019 dell'AGCOM conferma la netta contrazione del numero di linee in rame e il salto in avanti di FTTC, FTTH e FWA.
Ancora rimodulazioni per TIM. Questa volta a ricevere un aumento del costo di 1,99 euro al mese a partire dal prossimo 22 maggio sarà Young&Music x2.