
Broadband Map dell'AGCOM è lo strumento ideale per avere una quadro chiaro e ufficiale dei servizi di connettività presenti sul territorio.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
Broadband Map dell'AGCOM è lo strumento ideale per avere una quadro chiaro e ufficiale dei servizi di connettività presenti sul territorio.
Kena Casa passa da 24,90 euro a 19,90 euro al mese: il fixed wireless a 30 Mbps diventa così un'opzione piuttosto concorrenziale.
TIM ha predisposto una serie di regali e alcune tariffe scontate in occasione dell'imminente Festa della Mamma.
Nel Regno Unito l'ente pubblico che si occupa della cartografia della nazione, Ordnance Survey, mapperà il territorio per agevolare lo sviluppo 5G.
Iliad sbarcherà sul mercato entro il 2024 con un'offerta residenziale. L'obiettivo è diventare un operatore convergente.
EOLO sbarca a Varese e Busto Arsizio con servizi fibra 1 Gbps basati sulla rete FTTH di Open Fiber.
Fastweb ha sperimentato sulla sua rete in fibra tra Milano e Torino una nuova piattaforma di Infinera che ha consentito di raggiungere i 500 Gbps.
Gli operatori Internet "alternativi" hanno scritto alla Commissione UE per i rischi legati all'eventuale nascita di un'unica rete nazionale.
Le frequenze millimetriche 5G contigue ai 23,8 GHz possono confondere i satelliti meteorologici poiché sono simili a quelle naturali del vapore acqueo.
Iliad si appresta a cedere 2200 torri mobili a Cellnex per 600 milioni di euro; contemporaneamente si consolida il contratto di servizio.