
Il Comune di Rovigo e Open Fiber hanno siglato un accordo per agevolare lo sviluppo di una nuova rete in fibra (FTTH) che raggiungerà 19mila abitazioni.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
Il Comune di Rovigo e Open Fiber hanno siglato un accordo per agevolare lo sviluppo di una nuova rete in fibra (FTTH) che raggiungerà 19mila abitazioni.
San Pio Delle Camere (L'Aquila) è il primo comune dell'Abruzzo a disporre di servizi ultra-broadband attivi a 1 Gbps grazie al progetto BUL e Open Fiber.
TIM ha annunciato di aver completato la copertura FTTC di Tolfa, nella provincia di Roma, e che entro Natale sarà possibile abbonarsi a servizi a 200 Mbps.
A Vittoria, nel ragusano, Open Fiber ha cablato 5mila unità immobiliari; Tiscali, Vodafone e Wind Tre consentono di abbonarsi ai servizi a 1 Gbps.
L'AGCM ha sanzionato Wind Tre e Vodafone per 4,3 e 6 milioni di euro. Omissioni ingannevoli in relazione alle offerte winback.
Open Fiber a testa bassa contro Telecom Italia ha ricordato i risultati raggiunti in tre anni di attività. La possibile fusione appare sempre più distante.
L'AGCM sta indagando sul roaming marittimo offerto da TIM, Vodafone e Wind Tre. Si presume che i clienti non siano correttamente informati al riguardo.
Open Fiber ha inaugurato la sua "Factory", un luogo di ricerca e sperimentazione per la tecnologia FTTH.
Un gruppo di ricercatori dell'Univ. di Osaka ha raggiunto i 30 Gbps sfruttando la comunicazione basata su onde millimetriche. Uno sguardo alla 6G.
Dal 9 dicembre prossimo Fairphone 3 sarà disponibile per i clienti Vodafone per offrire loro uno smartphone etico e sostenibile. Una partnership in linea con l’obiettivo di Vodafone di migliorare la vita di 1 miliardo di persone e dimezzare il proprio impatto ambientale entro il 2025.