
Washington starebbe vagliando la possibilità di vietare le commesse 5G legate ad hardware e software realizzati in Cina.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
Washington starebbe vagliando la possibilità di vietare le commesse 5G legate ad hardware e software realizzati in Cina.
TIM oggi ha lanciato i primi servizi 5G a Torino e Roma con un offerta di abbonamenti correlata: TIM Advance 4.5G, Advance 5G e Advance 5G TOP.
L'AGCOM, su indicazione del TAR del Lazio, è stata costretta a ridurre le sanzioni a TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb sulla fatturazione a 28 giorni.
TIM ha sottoscritto con Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Enel un Accordo di Confidenzialità per valutare la fusione delle reti con Open Fiber.
Wind Tre consente ai clienti residenziali di scegliere la modalità di rimborso per la fatturazione a 28 giorni.
Open Fiber si è aggiudicata un attestato di merito per le "politiche di benessere organizzativo" nell’ambito dell’evento Welfare Awards, promosso da Easywelfare. Un riconoscimento speciale che testimonia l’attenzione di Open Fiber nei confronti del personale.
3 PLAY Special 360 è una tariffa mobile che costa 119,99 euro all'anno e offre minuti illimitati, 2400 SMS verso tutti i numeri e 360 GB di traffico dati.
L'operatore sudcoreano SK Telecom ha siglato un accordo con Ericsson, Nokia e Samsung per lo sviluppo della 6G e 5G.
Vodafone ha attivato una modalità di rimborso "alternativo" per i clienti residenziali che l'anno scorso hanno subito la fatturazione a 28 giorni.
Lo standard DAB+ dal primo gennaio 2020 dovrà essere supportato da tutte le nuove radio domestiche e quelle previste per le auto.