
La rimodulazione contrattuale attuata spesso dagli operatori potrebbe essere congelata da una nuova legge in discussione in Commissione Lavori pubblici.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
La rimodulazione contrattuale attuata spesso dagli operatori potrebbe essere congelata da una nuova legge in discussione in Commissione Lavori pubblici.
Ieri l'AD di Iliad Benedetto Levi in Commissione Lavori pubblici del Senato ha sottolineato che la priorità al momento è di diventare un operatore indipendente, sganciato dal roaming di Wind Tre.
Wind ha attivato Smartphone Reload, il suo nuovo piano per acquistare uno smartphone conservando la possibilità di sostituirlo due volte a distanza di 12 mesi.
L'AGCOM ha comminato una sanzione di 580mila euro a Vodafone per mancata trasparenza e completezza delle informazioni in sede di rimodulazione.
Antonio Bosio di Samsung Italia si è espresso a margine dell’audizione per l’Indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni.
EOLO confermati dati positivi per l'esercizio chiuso al 31 marzo 2019: ricavi a 127 milioni di euro, in crescita del 27% rispetto al precedente esercizio.
Fastweb ha collaborato con Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Federconsumatori e U.Di.Con per la sua nuova Carta dei Servizi per la telefonia fissa. Un modo per aiutare il consumatore a essere consapevole dei propri diritti.
Il neo-presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, ha fatto il punto dei temi più urgenti durante la presentazione della Relazione Annuale dell'Authority.
Tiscali e Linkem hanno siglato un accordo commerciale basato sulla tecnologia fixed wireless 4.5G per fornire connettività anche nelle aree più remote.
UNCEM e Open Fiber hanno siglato un accordo per la banda ultra larga nei comuni montani. Agevolerà ogni procedura burocratica.