
La multiutility Optima Italia ha siglato un accordo con Open Fiber per fornire connettività fibra nelle aree bianche oggetto dei bandi Infratel.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
La multiutility Optima Italia ha siglato un accordo con Open Fiber per fornire connettività fibra nelle aree bianche oggetto dei bandi Infratel.
La dorsale oceanica Pacific Light Cable Network (PLCN) di Facebook e Google potrebbe essere bloccata a causa degli attriti con la Cina.
Fastweb e DAZN hanno avviato una nuova partnership, che porterà tutti i numerosi contenuti sportivi della piattaforma di streaming all'interno della nuova tariffa Internet residenziale.
L'ultimo report di Opensignal scatta una fotografia positiva delle connessioni mobile 4G nel nostro Paese. Poche le differenze tra Nord e Sud e anche le aree rurali sembrano essere ben coperte.
Più di 11mila abitazioni di La Spezia possono già navigare fino a 1 Gigabit al secondo grazie alla fibra di Open Fiber. Vodafone, Wind Tre, Tiscali e Withu sono i primi operatori partner a erogare il servizio.
TIM è presente al 40° Meeting di Rimini per l'Amicizia tra i Popoli, con un’area interamente dedicata alle soluzioni 5G e alle startup più innovative, presentando anche i servizi digitali del futuro.
Nei primi sei mesi dell’anno Fastweb ha raggiunto 2,6 milioni di clienti - in aumento del 4% rispetto al 2Q 2018 – e 1.049 milioni di euro di ricavi, +4% rispetto al periodo corrispondente dello scorso anno. Molto robusta anche la crescita dei clienti ultrabroadband e mobile.
L'Amministrazione Trump ha confermato che dal 13 agosto Huawei, ZTE, Hikvision e Dahua non potranno più rifornire le agenzie governative USA.
TIM ha fatto segnare il nuovo record italiano di velocità per la trasmissione dati su rete ottica, ben 600 Gbps. Il primato eleva le potenzialità dei sistemi ottici di comunicazione.
L'ISS ha pubblicato un rapporto che fa il punto su radiazioni a radiofrequenze e tumori: una sintesi delle evidenze scientifiche su cellulari, 5G, Wi-Fi, etc.