
Un comitato della Camera USA ha proposta una legge per sovvenzionare i piccoli provider wireless costretti a sostituire le apparecchiature Huawei e ZTE.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
Un comitato della Camera USA ha proposta una legge per sovvenzionare i piccoli provider wireless costretti a sostituire le apparecchiature Huawei e ZTE.
Open Fiber oggi ha siglato un accordo con il Comune di Bergamo che consentirà di accelerare lo sviluppo della rete in fibra (FTTH) in città.
L'ultimo studio di E&Y stima che entro la fine del 2020 la copertura 5G italiana sarà del 30% della popolazione ma saranno caratterizzanti i Golden power.
SosTariffe.it ha pubblicato l'ultima analisi riguardante l'andamento dei prezzi per Internet Fisso e Mobile. I dati confermano un rialzo dei prezzi, ma un contemporaneo miglioramento delle offerte.
Fastweb e Lega Nazionale Pallacanestro annunciano che le Final Four di pallacanestro avranno una copertura 5G FWA per la trasmissione video live streaming.
Open Fiber ha siglato una convenzione con il Comune di Asti per il progetto di cablatura in fibra FTTH di 28mila unità immobiliari.
Huawei è pronta a cedere l'accesso perpetuo a tutti i brevetti 5G, alle licenze, ai progetti tecnici e al know-how legato alla produzione.
Arun Bansal, vicepresidente senior di Ericsson per l'Europa, per la 5G in Italia prevede un apporto di 246 miliardi di euro di PIL entro il 2030.
University of Oulu (Finlandia) ha pubblicato il primo libro bianco sulla 6G.
Grazie alla partnership tra Vodafone e X Factor, il 5G sbarcherà per la prima volta in uno spettacolo TV, arricchendo di nuovi modelli di interazione ed esperienze immersive la nuova edizione 2019 del popolare format, che aprirà i battenti il prossimo 12 settembre.