
Il Pentagono sta sperimentando palloni aerostatici negli USA per la sorveglianza dedicata al traffico di stupefacenti e alla sicurezza nazionale.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
Il Pentagono sta sperimentando palloni aerostatici negli USA per la sorveglianza dedicata al traffico di stupefacenti e alla sicurezza nazionale.
Il Gateway Earth Development Group, un team di accademici provenienti da diverse Università del mondo, sta pensando alla realizzazione di una stazione spaziale come soluzione al problema dei detriti nell'orbita terrestre.
A un anno dalla sua nascita, anche Apple ha deciso di unirsi al consorzio Data Transfer Project, raggiungendo così Google, Microsoft, Facebook e Twitter. Obiettivo sviluppare una tecnologia open source che consenta di trasferire facilmente i propri dati tra i diversi fornitori di servizi.
Un'intelligente rivisitazione in chiave moderna della favola del Brutto Anatroccolo che fa capire ai bambini quanto sia importante tutelare l'ambiente così come creato dalla Natura con le sue diversità. E come la diversità sia secondaria rispetto all'amicizia. Un'avventura divertente con tanti misteri, che diverte, appassiona e insegna.
La Metropolitan Police di Londra sta testando una soluzione di sicurezza basata sul riconsocimento facciale, ma i risultati sono deludenti. In ambienti affollati solo 8 riconoscimenti su 42 si sono rivelati affidabili.
Il wearable in grado di leggere la mente e facilitarci nell'usare la tecnologia, vagheggiato da Facebook nel 2017, è ora più vicino. Gli scienziati al lavoro sul progetto infatti hanno affermato di essere riusciti a decodificare in tempo reale un piccolo gruppo di parole e frasi complete.
Amazon ha annunciato di aver aggiornato la propria rete neurale per la sintesi vocale (text-to-speech) disponibile attraverso il servizio cloud Amazon Polly. Come già accaduto per Google e Microsoft, anche questa nuova IA consente un parlato fluido e naturale, molto vicino a quello di un essere umano.
Droni-taxi, servitori robotici dotati di intelligenza artificiale e un programma di reingegnerizzazione genetica per creare cittadini più forti. Non è uno scenario venuto fuori da qualche vecchio libro cyberpunk, ma Neom, un progetto concreto voluto dal principe saudita.
Si chiama Sony Reon Pocket ed è un piccolissimo climatizzatore indossabile che funziona tramite celle di Peltier per raffreddare o riscaldare chi lo indossa, d'estate o d'inverno. Il progetto è in crowdfunding e dovrebbe essere prodotto a partire da marzo 2020, inizialmente nel solo Giappone.
Cobalt Robot è la soluzione di sicurezza per uffici e altri luoghi pubblici o privati. Una sorta di vigilante 2.0 dotato di IA e soluzioni di guida autonoma, in grado di rilevare eventuali pericoli e minacce per contattare poi immediatamente operatori da remoto.