La Commissione UE ha approvato nuove regole per la trasparenza in caso di violazioni di dati personali.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 11 anni fa
La Commissione UE ha approvato nuove regole per la trasparenza in caso di violazioni di dati personali.
Microsoft ha messo una taglia sui bug, compresi quelli di Internet Explorer 11.
Neanche il nuovo gioiello di BlackBerry è immune alle vulnerabilità di sicurezza.
La rete Wi-Fi generata da un iPhone si è rivelata molto vulnerabile ad attacchi bruteforce.
Dopo il putiferio scatenato dall'annuncio sul controllo governativo, ecco un po' di trasparenza.
E neanche tanto nascosto. Un certo Dan Stokes stava infarcendo lo store ufficiale di cloni conditi di pericolose potenzialità, sotto il naso della grande G.
Una Legge degli Stati Uniti vorrebbe obbligare i produttori di smartphone a incorporare una funzione che permetta di spegnerli definitivamente da remoto permettendo, in caso di furto, di renderli inutilizzabili.
Preparatevi, perché finalmente Oracle ha annunciato che martedì 18 verrà rilasciato un sostanzioso update per Java.
Un report di Check Point evidenzia come i device aziendali usati in mobilità siano sempre di più a rischio di essere infatti da malware e affini.
Il Guardian ha svelato l'operazione di spionaggio attuata dall'intelligence inglese durante il G20 del 2009. Il documento fornito da Edward Snowden, lo stesso dello scandalo PRISM, confermerebbe tecniche e obiettivi.