Uno sguardo alle specifiche tecniche dei sei visori annunciati per la Mixed Reality di Microsoft, attesa al debutto il 17 ottobre con Windows 10 Fall Creators Update.
- Altri temi
- Seth Colaner
- 7 anni fa
Uno sguardo alle specifiche tecniche dei sei visori annunciati per la Mixed Reality di Microsoft, attesa al debutto il 17 ottobre con Windows 10 Fall Creators Update.
Fastweb Digital Academy e Milano Film Festival hanno inaugurato a Milano la prima sala cinematografica VR 360° d'Italia.
Palmer Luckey, dopo l'uscita da Facebook, non ha gettato la spugna. Vuole ancora lavorare con la realtà virtuale, e non gli mancano le idee stravaganti.
Intel stacca la spina a Project Alloy, il visore di realtà virtuale senza fili. A decretarne la dipartita la mancanza d'interesse da parte del pubblico e alcune difficoltà tecniche.
Vieni a SMAU Milano 2017 con Tom's Hardware, entri gratis e ti diverti al nostro stand con le ultime novità della realtà virtuale.
All'IFA Lenovo e Disney hanno presentato Star Wars Jedi Challenges, un prodotto basato sulla realtà aumentata che, grazie a un controller a forma di spada laser, ci consentirà di vivere in prima persona gli entusiasmanti duelli tra Jedi e Sith.
Google ha deciso di sfidare Apple nel campo della realtà aumentata presentando ARCore, l'SDK per sviluppatori che sarà compatibile anche con smartphone già esistenti.
HTC starebbe ragionando sul proprio futuro. Le difficoltà nel mercato smartphone potrebbero spingerla a concentrarsi in quello della realtà virtuale, grazie anche all'apprezzatissimo visore Vive.
HTC e Valve hanno annunciato un taglio di prezzo permanente per il proprio visore di realtà virtuale. HTC Vive costa ora 699 euro.
Microsoft definisce HoloLens come un computer olografico indossabile. Utilizzarlo consente di aprire una vera e propria finestra sugli anni a venire. La tecnologia è in parte acerba, ma le potenzialità appaiono già infinite. Lo abbiamo provato.