Al Fraunhofer Institute un gruppo di ricercatori ha creato un piccolo display OLED bidirezionale con densità da record. Potrebbe essere usato con successo in visori VR e AR.
- Altri temi
- Manolo De Agostini
- 9 anni fa
Al Fraunhofer Institute un gruppo di ricercatori ha creato un piccolo display OLED bidirezionale con densità da record. Potrebbe essere usato con successo in visori VR e AR.
Futuremark comunica l'inizio dello sviluppo di VRMark, un benchmark pensato per testare visori e computer che avranno a che fare con esperienza di realtà virtuale.
La nostra rubrica settimanale sulla realtà virtuale parla di Affected, un gioco horror che sfrutta a dovere il visore per la realtà virtuale Oculus Rift.
Secondo Brendan Iribe, amministratore delegato di Oculus VR, per godersi la realtà virtuale con Oculus Rift bisogna spendere 1500 dollari.
La nostra rubrica settimanale sulla realtà virtuale parla di Fove, un visore che punta tutto sulla tecnologia eye-tracking per rilevare i movimenti oculari.
Oculus Rift ha acquisito Surreal Vision, un'azienda attiva nel campo della creazione di scene 3D partendo da ambienti reali.
L'US Air Force sta reclutando potenziali piloti di jet grazie a un gioco che sfrutta l'Oculus Rift.
Dlodlo è un nuovo visore per la realtà virtuale prodotta da un'azienda cinese. Le specifiche sono impressionanti e l'arrivo sul mercato imminente. Troppo bello per essere vero?
Oculus VR non cercherà di bloccare lo sviluppo dei contenuti pornografici per Oculus Rift. Parola di Palmer Luckey, fondatore dell'azienda.
Pronti ad avere una vista potenziata? Le Bionic Lens del dottor Garth Webb stanno arrivando e promettono mirabilie. Siamo agli albori del transumanesimo?