Al Mobile World Congress di Barcellona abbiamo dato un'occhiata a Whiplash, un sedile capace di ruotare di 360 gradi e da usare in combinazione con i visori VR per ottenere esperienze mozzafiato!
- Altri temi
- Roberto Caccia
- 9 anni fa
Al Mobile World Congress di Barcellona abbiamo dato un'occhiata a Whiplash, un sedile capace di ruotare di 360 gradi e da usare in combinazione con i visori VR per ottenere esperienze mozzafiato!
Al MWC Epson ha presentato Moverio BT-300, nuova versione dei suoi occhiali per la realtà aumentata. Dimensioni e peso ridotti, proiettore diverso e fotocamera da 5 Mpixel ne costituiscono le principali novità. Noi ve lo mostriamo dal vivo.
Il vostro computer è adatto a gestire le esperienze di realtà virtuale? Ora potete scoprirlo grazie al benchmark SteamVR Performance Test di Valve.
Per divertirsi con HTC Vive ci vuole un computer con almeno una GTX 970 o una Radeon R9 290 e una CPU Intel Core i5-4590 o AMD FX-8350.
Al MWC HTC e Valve hanno presentato HTC Vive Consumer Edition, una versione rivista e corretta del visore per realtà virtuale che ha funzioni interessanti, utilizzabili anche in altri ambiti, come ad esempio l'istruzione, il design, la sanità e l'automotive.
Leap Motion Orion è un nuovo sistema che permette di tracciare i movimenti delle mani. Si usa con i visori per la realtà virtuale e permette di ottenere risultati ancora più precisi rispetto al dispositivo precedente dell'azienda.
Il nuovo View Master DLX di Mattel è un visore per la realtà virtuale che migliora le caratteristiche del modello precedente, con lenti più precise, regolazione focale e connettore per le cuffie.
Unity vuole diventare il motore grafico di riferimento per la creazione di contenuti per la realtà virtuale.
Volete cambiare PC e comprarne uno adatto alla realtà virtuale? L'ultima novità di Oculus VR potrebbe fare per voi, grazie a una serie di bundle che comprendono l'Oculus Rift abbinato a un PC gaming. Se invece vi serve solo il PC potete comprarne uno certificato per la realtà virtuale.
Google sta lavorando a un nuovo visore di realtà aumentata per smartphone. Sarà presentato nel 2016 e sarà compatibile con un maggior numero di smartphone Android.