
Hypex è una startup pugliese che ha sviluppato una piatatforma per la realizzazione di film e giochi realmente interattivi.
- Altri temi
- Alessandro Crea
- 5 anni fa
Hypex è una startup pugliese che ha sviluppato una piatatforma per la realizzazione di film e giochi realmente interattivi.
Facebook ha confermato di essere al lavoro su un'assistente vocale che possa funzionare sulle piattaforme Portal e Oculus. A quanto pare però non sarà un competitor di Google Assistant o Alexa.
Microsoft ha stretto un contratto da 480 milioni di dollari per la fornitura di una versione modificata del proprio HoloLens 2 all'esercito statunitense. Aiuterà i soldati sul campo di battaglia in diversi modi.
Il noto analista Ming Chi Kuo ha affermato che Apple dovrebbe avviare la produzione in volumi del suo primo visore per la realtà virtuale tra la fine di quest'anno e la prima metà del 2020. Il dispositivo dovrebbe basarsi sull'hardware dell'iPhone per il rendering e la connettività.
Microsoft ha presentato il visore di realtà mista HoloLens 2. Diversi i cambiamenti per un dispositivo innovativo votato anzitutto alle aziende.
HTC ha annunciato HTC Vive Focus Plus, un update stand alone dell'HTC Vive Focus.
In occasione del CES 2019 di Las Vegas, HTC ha alzato il sipario sui suoi nuovi visori per la realtà virtuale. Il Vive Pro Eye è il primo a introdurre il tracciamento degli occhio.
Amazon Scout, Amazon AR View e Amazon 360 View sono tre nuove soluzioni che, grazie arealtà aumentata e apprendimento automatico, permetteranno ai clienti di cercare e vedere i prodotti in un modo completamente nuovo su Amazon.it e sull’app.
HTC ha finalmente reso disponibile il visore VR standalone HTC Vive Focus in tutto il mondo a un prezzo di 577,69 euro tasse escluse.
Christie's metterà all'asta un ritratto generato in modo automatico da un algoritmo. Una prima volta che forse segnerà la Storia dell'Arte per sempre.