Sonos ha annunciato una serie di aggiornamenti firmware che consentiranno la compatibilità con i dispositivi Amazon dotati di Alexa, e più funzioni Spotify.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 8 anni fa
Sonos ha annunciato una serie di aggiornamenti firmware che consentiranno la compatibilità con i dispositivi Amazon dotati di Alexa, e più funzioni Spotify.
Le Zoro II Wireless di Noontec sono un paio di cuffie on-ear con una risposta lineare, adatte un po' per tutto. Ottima l'autonomia, da rivedere i materiali di costruzione.
Intel crede che la porta USB-C sia destinata a mandare definitivamente in pensione la presa jack da 3,5 mm, quella usata per collegare le cuffie allo smartphone. Per facilitare tale migrazione, l'azienda ha elaborato alcune specifiche a cui i produttori potranno rifarsi.
L'università di Harvard, in collaborazione col MIT e con Samsung, è riuscita a mettere a punto più di 1000 molecole per la realizzazione di diodi organici a emissione di luce per realizzare gli OLED del futuro, soprattutto per quanto riguarda la luce blu, attualmente la meno efficiente.
Ozone ha annunciato la sua nuova cuffia Rage Z90 con sistema surround 5.1, dedicata agli appassionati del gaming
NHK, la tv pubblica giapponese, ha avviato le trasmissioni del primo canale satellitare al mondo in 8K.
Loewe Bild 7 è la nuova linea di TV Ultra HD del produttore tedesco, basata su pannelli OLED realizzati da LG e sul software di controllo proprietario VantaVision. Due i modelli, da 55 e 65 pollici, entrambi con 3D passivo.
Sony Glass Sound Speaker è una lampada da campeggio o da esterni, che in più ha anche la capacità di funzionare come uno speaker Bluetooth per riprodurre la vostra musica preferita. Visto il prezzo piuttosto proibitivo di 800 dollari va comunque considerato più che altro un accessorio lifestyle.
Samsung ha rilasciato un nuovo firmware che migliora l'HDR per le TV ad altissima risoluzione. Le SUHD possono già aggiornarsi mentre le UHD dovranno attendere settembre.
Il VHS ha segnato una sua epoca storica e anche la storia personale di molti adulti odierni, mentre i più giovani sono nati quando il DVD o il Blu-ray si erano già imposti. Dal mese prossimo non si produrranno più i videoregistratori, segnando così la fine definitiva di tale epoca.