Articoli con "Home Cinema"

Immagine di Grafica
Grafica

Abbiamo valutato i consumi energetici dei vari componenti di un sistema e stilato una lista di regole da seguire per la costruzione di un computer efficiente.

Immagine di Comparativa TV 40/42": l'alta definizione non si ferma
Comparativa TV 40/42": l'alta definizione non si ferma

Con l’arrivo degli ultimi pannelli Full-HD, la distinzione tra schermi HD-Ready, ancora adeguati per i contenuti in bassa definizione, e Full-HD, ideali per l’alta definizione ma disastrosi in bassa definizione, diventa sempre più netta. In una tale situazione, quale pannello scegliere? È la domanda a cui ci proponiamo di rispondere al termine di questa recensione.

Immagine di Toshiba 42XD3030
Toshiba 42XD3030

Con l’arrivo degli ultimi pannelli Full-HD, la distinzione tra schermi HD-Ready, ancora adeguati per i contenuti in bassa definizione, e Full-HD, ideali per l’alta definizione ma disastrosi in bassa definizione, diventa sempre più netta. In una tale situazione, quale pannello scegliere? È la domanda a cui ci proponiamo di rispondere al termine di questa recensione.

Immagine di Toshiba 42XD3030: molto caldo
Toshiba 42XD3030: molto caldo

Con l’arrivo degli ultimi pannelli Full-HD, la distinzione tra schermi HD-Ready, ancora adeguati per i contenuti in bassa definizione, e Full-HD, ideali per l’alta definizione ma disastrosi in bassa definizione, diventa sempre più netta. In una tale situazione, quale pannello scegliere? È la domanda a cui ci proponiamo di rispondere al termine di questa recensione.

Immagine di Uniformità spaziale
Uniformità spaziale

Con l’arrivo degli ultimi pannelli Full-HD, la distinzione tra schermi HD-Ready, ancora adeguati per i contenuti in bassa definizione, e Full-HD, ideali per l’alta definizione ma disastrosi in bassa definizione, diventa sempre più netta. In una tale situazione, quale pannello scegliere? È la domanda a cui ci proponiamo di rispondere al termine di questa recensione.

Immagine di Toshiba 42XD3030: senza compromessi
Toshiba 42XD3030: senza compromessi

Con l’arrivo degli ultimi pannelli Full-HD, la distinzione tra schermi HD-Ready, ancora adeguati per i contenuti in bassa definizione, e Full-HD, ideali per l’alta definizione ma disastrosi in bassa definizione, diventa sempre più netta. In una tale situazione, quale pannello scegliere? È la domanda a cui ci proponiamo di rispondere al termine di questa recensione.

Immagine di Sony KDL40D3000
Sony KDL40D3000

Con l’arrivo degli ultimi pannelli Full-HD, la distinzione tra schermi HD-Ready, ancora adeguati per i contenuti in bassa definizione, e Full-HD, ideali per l’alta definizione ma disastrosi in bassa definizione, diventa sempre più netta. In una tale situazione, quale pannello scegliere? È la domanda a cui ci proponiamo di rispondere al termine di questa recensione.