
Ambasciata di Israele in Italia e TIM hanno organizzato oggi il primo Innovation Day dedicato alle aziende e alle startup israeliane più all'avanguardia nell'ICT.
- Altri temi
- Alessandro Crea
- 6 anni fa
Ambasciata di Israele in Italia e TIM hanno organizzato oggi il primo Innovation Day dedicato alle aziende e alle startup israeliane più all'avanguardia nell'ICT.
Romano, 53 anni, ingegnere elettronico, guiderà il Team di Palazzo Chigi per la trasformazione digitale fino a settembre 2019.
Il CIPE ha rimodulato gli investimenti legati al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione: 95 milioni di euro saranno dedicati allo sviluppo delle reti Wi-Fi pubbliche e 5 milioni per tecnologie emergenti come ad esempio Intelligenza artificiale, Blockchain e Internet delle cose.
Zdeněk Hřib sarà il futuro sindaco di Praga. È l'esponente di spicco del Partito Pirata locale. Il suo progetto è di rinnovare le infrastrutture IT, ma anche affrontare temi che esulano il digitale.
L'AGCM ha sanzionato SIAE per abuso di posizione dominante nel mercato dei servizi di gestione dei diritti d’autore. L'ammenda è di 1000 euro. Una cifra simbolica giustificata dal fatto che solo a partire dal 15 ottobre 2017 avrebbe dovuto adeguarsi ai nuovi regolamenti.
I nostri consulenti legali analizzano oggi il quadro normativo europeo e nazionale in riferimento alla multa comminata dall'Antitrust a Apple e Samsung per obsolescenza programmata.
Un ricercatore di Symantec torna a parlare di voto elettronico, evidenziando i troppi problemi di sicurezza informatica presenti sulle macchine usate per registrarlo.
Lo storico gruppo industriale, con oltre cento anni di storia, entra a far parte di una holding che ne porta il nome e che fornirà componenti per automobili.
Dove finisce il diritto di cronaca e inizia la diffamazione e quali sono gli obblighi dei provider sulla pubblicazione di eventuali contenuti offensivi?