
Il documento dell'Unione Europea è inteso come supporto alle indagini per contraffazione e violazione di copyright.
- Altri temi
- Valerio Porcu
- 6 anni fa
Il documento dell'Unione Europea è inteso come supporto alle indagini per contraffazione e violazione di copyright.
L'Agenda Digitale italiana ha finalmente accelerato ma rimane quartultima in Europa. L'Osservatorio del Politecnico di Milano delinea luci e ombre.
Amazon ha investito più di 800 milioni di euro in Italia solo nel 2018, creando oltre 2000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato, dai 3.500 dipendenti del 2017 agli oltre 5.500 di oggi.
Facebook ha depositato negli Stati Uniti i brevetti di tre nuove tecnologie, che consentono di prevedere dove andremo, sulla base di dove siamo, dei nostri interessi e di cosa fanno altri utenti simili a noi per età o interessi.
Oggi i nostri consuenti legali ci spiegano i motivi della decisione del Garante in merito alla dicitura genitore 1 e genitore 2 anziché madre e padre, come invece previsto nello schema di decreto del governo.
Facebook avrebbe condiviso con aziende, siti web e applicazioni esterni al social network i dati personali degli utenti, esercitando una pratica aggressiva e un indebito condizionamento.
Grazie ad un emendamento alla manovra finanziaria approvato oggi dalla Commissione bilancio della Camera dei deputati, l'anno prossimo potremo richiedere la Carta di Identità Elettronica anche presso un ufficio di Poste Italiane, Identity Provider accreditato dall'Agenzia per l'Italia Digitale.
Accenture ha deciso di puntare sulla Cybersecurity: entro fine anno infatti vuole assumere 150 talenti del settore, tra esperti e neolaureati.
Il lavoro in ambito ICT c’è ma occorre formarsi con le competenze richieste dalla trasformazione digitale. È quanto emerge dall'ultimo Osservatorio delle Competenze Digitali del 2018.
Oggi è caduta un'altra frontiera, quella degli acquisti online negli altri paesi europei. È la fine del cosiddetto geoblocking per lo shopping nei negozi digitali.