
Facebook e Instagram hanno fatto registrare nella giornata di ieri uno dei più gravi down della loro storia, durato oltre 10 ore in tutto il mondo. Difficoltà anche in Italia, ma più limitate.
- Altri temi
- Alessandro Crea
- 5 anni fa
Facebook e Instagram hanno fatto registrare nella giornata di ieri uno dei più gravi down della loro storia, durato oltre 10 ore in tutto il mondo. Difficoltà anche in Italia, ma più limitate.
CSI Piemonte e Aruba sono stati certificati come Cloud Service Provider (CSP) per erogare servizi Cloud alle Pubbliche Amministrazioni.
News Corp ha chiesto all'antitrust australiana di dividere Google Search dalla piattaforma pubblicitaria, per consentire agli altri editori digitali di essere competitivi.
Ieri la riunione Ecofin dei ministri delle Finanze dell'Unione europea non ha trovato l'accordo sulla Web Tax: dovrà occuparsene l'OCSE.
Facebook ha ripristinato sulle sue pagine i messaggi elettorali inizialmente rimossi della senatrice statunitense che l'accusa di monopolio.
Tim Berners-Lee, l'inventore del web, si augura che nei prossimi 30 anni Internet maturi, diventando davvero uno strumento al servizio dell'umanità.
Secondo una società di ricerche di mercato, Facebook avrebbe perso dal 2017 ben 15 milioni di utenti. La situazione però non è nera come potrebbe sembrare, anzi. I numeri del social infatti restano molto positivi, mentre Instagram appare in crescita.
Il Team per la Trasformazione Digitale propone di razionalizzare gli 11mila data center della PA puntando su al massimo 7 strutture centrali e cloud.
Le chat di WhatsApp possono essere utilizzate come mezzi di prova nel giudizio penale? I nostri co9nsulenti legali ci spiegano gli ultimi sviluppi in ambito giuridico su questo tema complesso.
Facebook e Instagram hanno fatto sapere che d'ora in poi oscureranno le pagine e i gruppi che diffondono disinformazione sui vaccini, abbassandone il ranking così da farli apparire meno, mentre YouTube inserirà un pannello per il fact checking delle fake news.