
Secondo un giornalista di CNET ci sarebbero evidenze che Facebook continui a tracciare i profili anche se questi vengono disattivati temporaneamente.
- Altri temi
- Alessandro Crea
- 5 anni fa
Secondo un giornalista di CNET ci sarebbero evidenze che Facebook continui a tracciare i profili anche se questi vengono disattivati temporaneamente.
La Cina sta pensando di mettere al bando il mining di criptovalute poiché spreca risorse energiche e di conseguenza incide sull'inquinamento.
La Commissaria UE per la Concorrenza Margrethe Vestager ha accolto positivamente il voto francese sulla Web Tax (tassa GAFA).
Il Comitato UE per le libertà civili ha approvato un progetto di legge per contrastare la diffusione online di contenuti terroristici.
L'autorità europea incaricata di monitorare il rispetto delle regole sulla protezione dei dati (EDPS) ha avviato un'indagine nei confronti di Microsoft.
Dal 25 al 28 giugno 2019, Torino diventerà la capitale della tecnologia grazie all'Italian Tech Week: esposizione di tecnologie per l’industria e per la scuola, incontri con inventori, imprenditori e investitori, workshop ed eventi con i protagonisti della scena mondiale tech.
Con l'avvento degli algoritmi e dell'IA in diversi settori della vita quotidiana si pone il problema della responsabilità per eventuali danni a terzi. I nostri consulenti legali ci spiegano le ultime evoluzioni in ambito giuridico.
L'ATEAC, il consiglio esterno formato da Google per analizzare i problemi etici legati all'intelligenza artificiale e altre tecnologie emergenti, chiude subito i battenti. Caos attorno alla figura di Kay Coles James.
L'Agenzia delle Entrate ha potenziato la sua app con il ticketing virtuale per il catasto e un sistema di messaging integrato.
Liste di attesa insopportabili per avere la Carta di Identità Elettronica? Dal Team del governo per la trasformazione digitale arriva un aiuto per i comuni: adesso si possono caricare dati e foto online per snellire le procedure.