Cosplay visti al Romics 2013, il Festival del fumetto e dell'animazione che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma.
- Altri temi
- Manolo De Agostini
- 11 anni fa
Cosplay visti al Romics 2013, il Festival del fumetto e dell'animazione che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma.
Nuovo record per la valuta virtuale più famosa del mondo, che ieri ha superato per la prima volta i 200 dollari. Il meccanismo crittografico sembra solido e affidabile, e destinato a crescere ancora.
Hutchinson Whampoa, che controlla 3 Italia, vorrebbe entrare nella cabina di controllo di Telecom Italia. Potrebbe sostituire Telefonica nella holding Telco. Il dossier è complesso ma il colosso cinese non manca di capitale.
Stasera dalle 18.00, sarà possibile assistere in diretta alla gara di kart che vedrà protagonista lo staff di Tom's Hardware. Vi aspettiamo numerosi!
US Navy ha confermato che dal 2014 alcune navi verranno dotate dei nuovi cannoni laser. Si tratta di sistemi capaci di accecare e volendo abbattere droni. L'unità di trasporto anfibio USS Ponce sarà la prima a montare il Laser Weapon System.
Restart Project nasce a Londra grazie all'intuizione di un Italiano: organizza workshop per riparare dispositivi elettronici o elettrodomestici. Normalmente si può arrivare a una soluzione dell'80% dei casi.
Una ricerca realizzata in Texas mostra come un batterio geneticamente modificato si possa usare per creare nanocellulosa. Questo materiale a sua volta può contribuire alla realizzazione di carta e per altre applicazioni hi-tech.
In un monastero irlandese tutte le settimane si tiene un cineforum a base di film pirata. In Vaticano intanto qualcuno scarica film porno. Il clero non sembra impermeabile alle tentazioni della Rete.
Il Giudice del Tribunale di Roma ha condannato i 4 neonazisti di Stormfront.org a qualche anno di reclusione. Sul sito si incitava l'odio e venivano pubblicate vere e proprie liste di cittadini di origine ebraica.
I dirigenti di WhatsApp hanno smentito le voci secondo le quali Google avrebbe proposto un acquisto per un miliardo di dollari. La possibilità di vendere tuttavia non è stata bocciata in termini assoluti.