Si chiama PayTouch il nuovo sistema di pagamento che potrebbe mandare presto in pensione i tradizionali POS per carte di credito e bancomat. Per pagare basta il riconoscimento delle impronte digitali.
- Altri temi
- Elena Re Garbagnati
- 11 anni fa
Si chiama PayTouch il nuovo sistema di pagamento che potrebbe mandare presto in pensione i tradizionali POS per carte di credito e bancomat. Per pagare basta il riconoscimento delle impronte digitali.
Il Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato tre procedimenti nei confronti di TIM, Vodafone e Wind, per verificare se le campagne pubblicitarie che propongono offerte per Internet senza limiti e condizioni valide per sempre siano conformi alle norme del Codice del Consumo.
Le vendite di smartphone e tablet spingono la trimestrale di Samsung Electronics. Un calo, del tutto prevedibile, sul trimestre scorso, ma numeri in netto aumento rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
La Polizia Postale sta indagando sull'attacco informatico subito dai deputati e senatori dell'M5S. Al momento sono state diffuse 7655 mail spedite o ricevute da Giulia Sarti tra novembre 2007 e il 18 aprile 2013. Il Garante della Privacy ha aperto un fascicolo. I veri Anonymous stanno indagando.
Il Commissario AGCOM Antonio Preto torna sulla questione del processo lampo anti-pirateria. Sostiene di essere stato mal interpretato. Non è stata ancora presa alcuna decisione in merito. Il punto si farà il prossimo 24 maggio a Roma con un workshop che vedrà la partecipazione di esperti italiani ed internazionali.
Per la prima volta Facebook ha concesso alla Giustizia italiana tutti i dati riguardanti l'attività di un account. Si tratta di un pedofilo poi condannato a 11 anni e 4 mesi per aver adescato tre ragazzine su Internet. L'aiuto del noto social network è stato fondamentale per ricostruire i fatti.
Ieri l'account Twitter di Associated Press ha diramato un tweet che annunciava due bombe alla Casa Bianca e Barack Obama ferito. Wall Street ha perso 135 miliardi di dollari in tre minuti. Poi si è scoperto che era un falso dovuto a un attacco informatico.
eSocial bike è il risultato del lavoro messo in atto da Matteo Pertosa, imprenditore, inventore e figlio d'arte che ha creato una bicicletta elettrica e intelligente.
Anonymous avrebbe scatenato un attacco informatico contro il Movimento 5 Stelle, sottraendo le mail di deputati e senatori. Le copie verranno divulgate ogni settimana per i prossimi sei mesi. L'obiettivo è fare trasparenza sui ricavi economici di Grillo e Casaleggio.
Il deputato Alberto Giorgetti del PdL e il senatore Ugo Sposetti del PD hanno proposto un emendamento relativo alle sigarette elettroniche. L'obiettivo è regolamentare il settore ma anche recuperare le perdite erariali del tabacco.