
L'ultimo rapporto AGI-Censis conferma che nel 2018 solo il 14% della popolazione ha interagito con i servizi digitali della PA.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
L'ultimo rapporto AGI-Censis conferma che nel 2018 solo il 14% della popolazione ha interagito con i servizi digitali della PA.
E-Sport e E-Game sono sempre più diffusi e popolari, ma com'è la situazione da un punto di vista giuridico e delle tutele? Ce lo spiegano i nostri consulenti legali.
Il TAR del Lazio non ha accolto il ricorso di Facebook contro la multa comminatagli dall'Antitrust per scarsa trasparenza e sfruttamento economico dei dati degli utenti.
Domani 4 e domenica 5 maggio a Napoli vi sarà Hack.gov, il più grande hackathon italiano sulla pubblica amministrazione.
Amazon ha escluso che prima di almeno un altro decennio le tecnologie di automazione possano essere così evolute da consentire la sostituzione del personale umano nei propri magazzini.
Google ha annunciato il prossimo arrivo di un nuovo strumento che consentirà agli utenti di impostare la cancellazione automatica dei dati relativi al tracciamento degli spostamenti raccolti dalle app.
Durante l'F8 Mark Zuckerberg è tornato su alcuni argomenti già delineati recentemente, sottolineando la scelta di andare verso un maggior livello di privacy e mostrando in anteprima diverse novità.
Su Facebook entro 50 anni il numero di account appartenenti a persone decedute supererà quello dei viventi. Cosa fare con una "memoria digitale" sempre più ingombrante e costosa da gestire?
La Commissione europea ha deciso di erogare un finanziamento complessivo di 9,2 miliardi di euro per realizzare un programma di sviluppo digitale a lungo termine in grado di affrontare le sfide del futuro, tra supercomputer e intelligenza artificiale.
Oggi i nostri consulenti legali ci illustrano le motivazioni dietro le sentenze più recenti sulla rilevanza penale dell'accesso all'account Facebook del partner.