Da oggi si possono inviare gratuitamente video messaggi di tre minuti con Skype.
- Altri temi
- Elena Re Garbagnati
- 11 anni fa
Da oggi si possono inviare gratuitamente video messaggi di tre minuti con Skype.
L'associazione delle piccole imprese e consulenti dell'informatica (APICI) ha promosso una petizione contro il patentino di rete.
IBM e Politecnico di Milano hanno inaugurato il Centro per l'Innovazione dedicato a Big Data e Business Analytics.
Il Garante delle Comunicazioni ha pubblicato un report che dovrebbe dimostrare come gli Overt-the-Top come Google siano finanziariamente avvantaggiati rispetto agli operatori TLC. L'esperto IT Stefano Quintarelli però ha dimostrato che non è vero, anzi.
Scienziati svizzeri hanno creato un robot replicando nelle zampe la morfologia dei gatti.
Ricercatori della Darmstadt Technical University hanno realizzato un DRM con watermark testuali.
Le grandi aziende online hanno potuto pubblicare le richieste ricevute dalla NSA. Un piccolo gesto di trasparenza, che non riduce per nulla la portata del programma PRISM. L'opera di spionaggio ha un portata sempre più grande.
Google sta lavorando a un database che raccoglierà tutte le immagini contrassegnate come pedopornografiche. Non appariranno più nelle ricerche e saranno segnalate alle forze dell'ordine. Intanto nel Regno Unito entro fine anno saranno obbligatori i filtri per i contenuti di questo tipo.
Sabato il Consiglio dei ministri, con l'approvazione del Decreto "del fare", ha deciso di intervenire su alcuni fronti del digitale. Il Wi-Fi viene finalmente liberalizzato. L'Agenda Digitale avrà una cabina di regia che risponde a Letta.
Il Servizio Segreto italiano il 18 giugno inaugurerà il suo sito ufficiale. Vi sarà anche uno spazio per individuare nuovi aspiranti 007. Ovviamente i candidati migliori saranno i professionisti di aree strategiche in ambito energetico, informatico, economico e finanziario.