Un pesce robot straordinario, capace di percepire le correnti e adattare il suo comportamento ai flussi. Si chiama FILOSE ed è stato creato in Estonia grazie anche al lavoro di ricercatori italiani.
- Altri temi
- Pino Bruno
- 11 anni fa
Un pesce robot straordinario, capace di percepire le correnti e adattare il suo comportamento ai flussi. Si chiama FILOSE ed è stato creato in Estonia grazie anche al lavoro di ricercatori italiani.
3 Italia pensa a una fusione con Telecom o Wind.
AquaTop è un sistema di proiezione che sfrutta l'acqua come un display interattivo.
Assoprovider ha criticato la nuova proposta anti-pirateria dell'AGCOM.
L'attività di informatico freelance è sempre più invitante grazie alla nascita di portali specializzati. Abbiamo intervistato Michele Percich, un programmatore software part-time, che la mattina lavora in Banca e nel pomeriggio da anni svolge attività freelance.
L'attività di informatico freelance è sempre più invitante grazie alla nascita di portali specializzati. Abbiamo intervistato Michele Percich, un programmatore software part-time, che la mattina lavora in Banca e nel pomeriggio da anni svolge attività freelance.
L'attività di informatico freelance è sempre più invitante grazie alla nascita di portali specializzati. Abbiamo intervistato Michele Percich, un programmatore software part-time, che la mattina lavora in Banca e nel pomeriggio da anni svolge attività freelance.
Inaugurato nel campus del Politecnico di Milano il laboratorio S-Cube per lo sviluppo di tecnologie ICT per gli Smart Social Spaces.
Solo le testate giornalistiche online dovranno rispondere alle nuove regole sulla diffamazione.
L'emendamento ammazza-fax è stato bocciato dal Parlamento.