Negli Intel Labs si ricerca tecnologia in grado di migliorare la nostra vita, ecco un assaggio della loro filosofia.
- Altri temi
- Andrea Ferrario
- 11 anni fa
Negli Intel Labs si ricerca tecnologia in grado di migliorare la nostra vita, ecco un assaggio della loro filosofia.
Negli Intel Labs si ricerca tecnologia in grado di migliorare la nostra vita, ecco un assaggio della loro filosofia.
Negli Intel Labs si ricerca tecnologia in grado di migliorare la nostra vita, ecco un assaggio della loro filosofia.
Due progetti sperimentali raccontano di come la tecnologia potrebbe aiutarci a realizzare un sogno pedagogico.
La classifica Amazon dei prodotti informatici più venduti premia il Samsung SSD 840 EVO. Nel campo dell'elettronica di consumo svettano i Galaxy S3 e S4 mini
Barcelona Activa potrebbe essere d'esempio per l'Italia. Si tratta di un grande ufficio di collocamento, ma in un senso evoluto del termine. Serve per partecipare a formazione, programmi e orientamento al lavoro. Ma anche accedere a seminari, opportunità, incontri, dibattiti tra imprese e lavoratori.
A Parigi apre NUMA, nuovo regno per i maker transalpini. NUMA può accogliere oltre 200 start-up in simultanea e fino a 45.000 persone all'anno, il tutto con uno scopo: inventare il futuro.
Il NUMA di Parigi ospiterà più di 200 startup alla volta e fino a 45.000 persone all'anno. L'obiettivo è fare innovazione, a ogni livello.
Secondo l'Osservatorio eCommerce B2c di Netcomm e Politecnico di Milano, in un anno gli acquisti effettuati tramite smartphone sono passati da 144 milioni a 510 milioni di euro, quelli fatti con il tablet valgono oggi un miliardo di euro. L’ecommerce, in generale, continua a crescere a doppia cifra.
Google Books ha avuto ragione degli editori statunitensi. La Corte di Appello di New York a quasi 10 anni dalla denuncia ha riconosciuto a Google il diritto di indicizzare e pubblicare online estratti dei libri senza il permesso degli editori.