Philip Morris International svelerà le sue sigarette elettroniche alla nicotina nel 2014, ma sta sviluppando anche una versione 2.0. È l'unica strategia per fermare il declino delle vendite globali.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 11 anni fa
Philip Morris International svelerà le sue sigarette elettroniche alla nicotina nel 2014, ma sta sviluppando anche una versione 2.0. È l'unica strategia per fermare il declino delle vendite globali.
Questo weekend in Svizzera vi sarà un referendum per tagliare gli stipendi dei top manager. Olivetti diceva che nessun dirigente deve guadagnare più di dieci volte l'ammontare del salario minimo. Oggi i giovani socialisti di JUSO propongono un rapporto di 1 a 12.
Il premier Enrico Letta nella la sua informativa alla Camera sulla vicenda Datagate ha gettato acqua sul fuoco. A oggi non risultano compromissioni della sicurezza delle comunicazioni dei vertici del Governo, né delle nostre ambasciate, né risulta violata la privacy dei cittadini italiani.
Nike ha svelato i Nike LunarENDOR: i primi scarponi da snowboard che si illuminano grazie a 30 LED. Saranno disponibili da dicembre in numero limitato su Nike.com e in alcuni negozi della catena.
Gli azionisti Nokia approvano la cessione della divisione Device & Services a Microsoft e insultano Elop.
Il video di "Like a Rolling Stone" di Dylan sta diventando il fenomeno virale del momento. È interattivo e gioca con le trasmissioni TV statunitensi. Abbiamo chiesto il parere di un esperto: Carlo Bordone, critico musicale che si occupa anche di pubblicità.
Ricercatori di tre istituti differenti uniti per rendere l'atomo la memoria del futuro. Ecco l'arduo compito in cui stanno avendo successo.
Bridgestone ha querelato IBM per avere causato danni ingenti all'azienda con un gestionale che non funzionava. Chiede 600 milioni di dollari.
L'azienda cinese Tencent porta la propria offerta in occidente: 10 TB gratuiti.
Google dovrà pagare un'altra maxi multa da 17 milioni di dollari per la violazione della privacy degli utenti Safari.