Lo Studio Sarzana ha svelato il documento UE che inchioda l'AGCOM sul documento antipirateria. Non è chiaro per quale motivo sia stato snobbato.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 11 anni fa
Lo Studio Sarzana ha svelato il documento UE che inchioda l'AGCOM sul documento antipirateria. Non è chiaro per quale motivo sia stato snobbato.
La storia di un anno, raccontato dalle ricerche su Google. Ecco cosa abbiamo chiesto al motore di ricerca nel 2013.
Negli Stati Uniti il libro di carta sembra dare segni di ripresa. Le testimonianze raccolte dal New York Times sembrano aprire uno spiraglio d'incertezza sulla futura crescita del mercato degli ebook. Si tratta solo di un periodo di assestamento?
L'ENAC ha approvato un regolamento sull'uso dei Droni in Italia. La Circolare applicativa entrerà in vigore dopo 60 giorni dalla pubblicazione del documento sul sito. Netta distinzione tra modelli amatoriali e leggeri, e modelli professionali.
Dal 10 gennaio 2014 i rinnovi della patente non potranno essere più fatti con l'apposizione del tagliando adesivo. Vi sarà l'obbligo del passaggio alle patenti in plastica. Il costo sarà di 25 euro, escluse le foto, visita medica e 6,80 euro di posta assicurata per la ricezione del documento a casa.
Galileo, la board di Intel compatibile con Arduino, strizza l'occhio ai maker. Le prime consegne dei dispositivi dovrebbero partire nei prossimi giorni, maltempo statunitense e festività permettendo.
Riccardo Donadon, Presidente di Italia Startup, sostiene che la cosiddetta Web Tax potrebbe trasformarsi in un clamoroso autogol per il nostro Paese. Si rischia di allontanare molte aziende straniere che forniscono strumenti e metodi per implementare nuovi progetti.
Altroconsumo chiede di firmare una petizione contro i rincari dell'equo compenso. Intanto il presidente SIAE, Gino Paoli, difende l'iniziativa e sostiene che è sbagliato parlare di tassa.
Fa discutere il caso di Amazon che toglie a un utente film che aveva comprato.
L'ONU lancia l'allarme: il problema dei rifiuti elettronici, detti e-waste, nei prossimi anni assumerà proporzioni gigantesche.