
Facebook ha oscurato le le pagine del movimento "CasaPound Italia" e "Forza Nuova", nonché di numerosi responsabili nazionali, locali e provinciali, simpatizzanti delle organizzazioni di estrema destra.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
Facebook ha oscurato le le pagine del movimento "CasaPound Italia" e "Forza Nuova", nonché di numerosi responsabili nazionali, locali e provinciali, simpatizzanti delle organizzazioni di estrema destra.
Trenìt, il servizio informativo dedicato ai treni, è tornato online dopo la lunga querelle con Trenitalia.
Come funziona il registro pubblico per il software e quali sono i vantaggi per gli autori? Ce lo spiegano come semrpe i nostri consulenti legali.
Dopo l'annuncio dello scorso luglio sono iniziate ufficialmente le indagini su Facebook da parte dell'antitrust statunitense, per presunta posizione di monopolio e mancata protezione dei dati degli utenti.
Negli Stati Uniti Facebook ha lanciato Dating, funzione dedicata ai maggiori di 18 anni che consente di trovare e poi incontrare persone con interessi comuni. L'arrivo in Europa è previsto per il prossimo anno, ma nel frattempo Tinder all'annuncio è crollata in Borsa.
Il Financial Times, citando una delle rivali di Google, Brave, ha affermato che il colosso di Mountain View usava pagine web nascoste per passare segretamente i dati dei propri utenti agli inserzionisti, in barba alle direttive europee del GDPR.
Paola Pisano ha l'incarico di Ministra per l'Innovazione tecnologica e Digitalizzazione nel governo Conte bis.
Zao è un'app cinese che in brevissimo tempo ha scalato le classifiche dei download di iOS perché, grazie a tecnologie di riconoscimento facciale e deep fake, ci consente di mettere il nostro volto nei film o nelle serie TV che preferiamo. Ma a che prezzo avviene tutto questo?
Il Gruppo assicurativo AXA Italia è diventato corporate member del Fintech District. La partnership porterà a nuove sinergie di business con start up insurtech sia a livello locale che internazionale e porterà a Milano AXA Next, l’incubatore di innovazione, che investe ogni anno 200 milioni di euro in progetti innovativi.
Dal primo novembre il Comune di Siena attiverà sul suo sito un'Assistente Virtuale per consentire ai cittadini di gestire più agevolmente molte pratiche.