Il problema delle velocità ADSL reali è stato il vero protagonista della settimana. La seconda news più letta è stata quella dedicata all'equo compenso.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 11 anni fa
Il problema delle velocità ADSL reali è stato il vero protagonista della settimana. La seconda news più letta è stata quella dedicata all'equo compenso.
Dottor Sleep di King è in testa alla classifica dei libri più venduti di Amazon. Negli e-book invece è leader Nick Hornby. Sul fronte app gratuite prima posizione per Gregg. Mentre in quelle a pagamento Garfield Kart continua a dire la sua.
Un decreto legislativo approvato ieri consentirà da giugno un rafforzamento dei diritti dei consumatori che acquistano online o genericamente a distanza. Si parla di 14 giorni per il ripensamento
Il futuro acceleratore di particelle del CERN sarà un anello con una circonferenza di 100 chilometri che verrà usato per lo studio della supersimmetria e della materia oscura.
Mt.Gox ha momentaneamente bloccato i prelievi, innescando un repentino crollo del valore di Bitcoin.
Ieri è esploso un altro caso di violazione informatica di account. A fare le spese Alessandra Moretti del Partito democratico e Paola Taverna del Movimento 5 Stelle. Falsi post a luci rosse.
Smarfle è una startup che dà il nome a un player musicale mobile intelligente in grado di apprendere i gusti musicali degli utenti associati alle attività che svolgono quotidianamente, in modo da selezionare per loro la musica giusta al momento giusto. Il fondatore Massimo Michetti racconta la sua storia.
Twitter ha perso il 22% a Wall Sreet perché ha mancato gli obiettivi posti dagli analisti. La sensazione è che sia troppo esposto alla speculazione facile.
Nuovo disegno di legge per ridurre l'RC auto del 23%. Stralciato l'articolo 8 del decreto legge Destinazione Italia Palazzo Chigi ci riprova.
Il Presidente SIAE Gino Paoli tenta di fare chiarezza sulla storia dell'equo compenso. Parla di diritto d'autore, ma qualcosa nei calcoli non torna.