L'AGCOM ha pubblicato "L'indagine conoscitiva sul settore dei servizi Internet e dei servizi online". Finalmente svelato ogni dettaglio che riguarda la Rete in Italia.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 11 anni fa
L'AGCOM ha pubblicato "L'indagine conoscitiva sul settore dei servizi Internet e dei servizi online". Finalmente svelato ogni dettaglio che riguarda la Rete in Italia.
Una ricerca condotta da un gruppo di scienziati canadesi traccia la personalità dei troll: sadici, narcisisti e psicopatici, da cui difendersi con l'arma dell'indifferenza.
Steve Jobs è altri personaggi famosi statunitensi da qui al 2015 saranno protagonisti di serie di francobolli da collezione. Le Poste USA hanno programmato tutto da qui al 2015.
La nuova tassa sui bonifici dall'estero potrebbe colpire tutti gli investimenti in Bitcoin.
Crowdupping consente a chi ha un'idea per una startup di individuare il team o le risorse di cui ha bisogno. Si mettono in comune le competenze. Alla fine verranno fornite in cambio una parte degli utili o altri servizi futuri.
Un'azienda statunitense ha messo a punto una versione Android del Microsoft Surface.
Il Senato ha approvato Destinazione Italia, una serie di misure per migliorare la competitività del paese. Tante novità per il settore digitale.
Telecom Italia investirà 4,5 milioni di euro nei prossimi 3 anni (2014-2016) in opzioni o nel capitale sociale delle start up più innovative dei settori digital e internet, mobile e green ICT.
A Roma sta spopolando l'uso di Twitter per segnalare ai vigili urbani le violazioni degli automobilisti, e non solo. Si parla già di una app per il futuro.
Al Tribunale di Roma la querelle YouTube-Mediaset è a una svolta. Il Presidente della Sezione specializzata di proprietà intellettuale ha deciso di scoprire se Mediaset abbia richiesto a YouTube la rimozione di ogni singolo video in violazione dei diritti di copyright.