
La community di Satispay si rivela incredibilmente generosa raccogliendo oltre 56.000 euro per l’Amazzonia.
- Carte Prepagate
- Massimo Costante
- 5 anni fa
La community di Satispay si rivela incredibilmente generosa raccogliendo oltre 56.000 euro per l’Amazzonia.
Il Dipartimento del Commercio USA ha annunciato di aver messo al bando 28 tra pubbliche amministrazioni e aziende hi-tech cinesi, accusandole di violazione dei diritti umani e controllo di massa nei confronti dei membri di alcuni gruppi minoritari musulmani.
Il giudice di Milano che si occupava della presunta omissione di dichiarazioni dei redditi di Amazon ha chiesto l'archiviazione del fascicolo.
PayPal si è sganciata dal progetto Libra e nel frattempo la Commissione ha chiesto a Facebook di fare chiarezza su molti punti del progetto.
Web Tax: Eurispes sostiene che bisognerebbe accertare la stabile organizzazione occulta, facendo pagare alle imprese web le imposte dirette e indirette.
Mark Zuckerberg ha dichiarato che contesterà la posizione della Corte di Giustizia UE sulle rimozioni dei contenuti.
Telegram ha annunciato ai propri investitori di aver ricevuto il via libera dall'ente federale statunitense preposto alla vigilanza della borsa valori per TON, la sua struttura blockchain su cui viaggerà la criptovaluta Gram.
La Corte di Giustizia UE ha riconosciuto il diritto, dietro richiesta di un giudice, di poter imporre a Facebook la rimozione di contenuti illeciti.
IO app, l'applicazione della PA, sta per sbarcare sugli store e quindi è giunto il momento per le pubbliche amministrazioni di farsi avanti.