
La Commissione Europea indaga sull'acquisizione di iRobot da parte di Amazon per possibili pratiche anticoncorrenziali. Anche Google è sotto osservazione.
- Altri temi
- Valerio Porcu
- 1 anno fa
La Commissione Europea indaga sull'acquisizione di iRobot da parte di Amazon per possibili pratiche anticoncorrenziali. Anche Google è sotto osservazione.
Il settore TLC italiano è in crisi. Il governo riconosce i ritardi, ma non offre soluzioni, limitandosi a incolpare chi c'era prima.
Le aziende hanno dovuto notificare ufficialmente alla Commissione europea il loro status di gatekeeper ai sensi del DMA.
Dal 1 luglio i prezzi scontati e barrati sugli shop online sono cambiati: ecco quali sono le novità legate alla Direttiva Omnibus.
Approvato in via preliminare il testo del Data Act, nuovo regolamento europeo che punta a dare più controllo dei propri dati agli utenti.
Amazon prova a ridurre i costi di spedizione e velocizzare il sistema coinvolgendo i commerciarti privati.
Due associazioni chiedono che si faccia luce sul settore economico degli influencer, e che si facciano emergere possibili redditi non dichiarati
Ritardi nei passaporti italiani a causa della piattaforma online. Il Dipartimento minimizza i problemi, suggerendo alternative. Il Ministero mostra un atteggiamento negativo verso la funzionalità online.
Il Commissario UE Breton chiede il divieto delle apparecchiature 5G di Huawei e ZTE per motivi di sicurezza, mentre più Paesi si muovono nella stessa direzione.
Apple vuole il trademark di un'immagine di una mela, ma il suo successo con le autorità in giro per il mondo è stato altalenante finora. L’esisto del procedimento in Svizzera sarà molto importante.