Tim Berners Lee parla del fenomeno del trolling online definendolo disgustoso. La Rete dovrebbe spingere alla collaborazione e all'abbattimento delle barriere.
- Altri temi
- Elena Re Garbagnati
- 10 anni fa
Tim Berners Lee parla del fenomeno del trolling online definendolo disgustoso. La Rete dovrebbe spingere alla collaborazione e all'abbattimento delle barriere.
La proposta di legge "Disposizioni per la diffusione dell'acceso alla rete Internet mediante connessione senza fili" obbligherà esercenti e non solo ad attivare servizi Wi-Fi gratuiti per il pubblico. Lo Stato contribuirà solo alle spese per le apparecchiature.
A Torino, dal 21 al 23 Novembre, l'associazione Energy@home promuove un concorso di idee d'impresa e di prototipazione veloce in collaborazione con l'incubatore i3P del Politecnico di Torino.
Immaginate di essere al centro dell'azione in un video a 360 gradi, girato in alta definizione. Il sistema che permette di realizzarlo ospita telecamere e sensori GPS. Abbiamo incontrato i ragazzi baresi che lo hanno creato nel salone delle startup di Smau Milano 2014.
A Smau 2014 di Milano abbiamo incontrato, nel salone delle startup, un'azienda di Cuneo che realizza, con scanner e stampanti 3D, perfette riproduzioni delle persone in scala 1:10.
Secondo l'ultimo rapporto iCity Rate 2014 dedicato all'evoluzione delle smart city Milano è la città più intelligente d'Italia. Il divario con il Sud e le Isole è ancora molto accentuato, Reggio Calabria è il fanalino di coda.
L'Ungheria si appresta a tassare il traffico Internet di 50 centesimi al gigabyte.
Ieri si è tenuta a New York un'asta record per la vendita di un Apple I: se l'è aggiudicato The Henry Ford organization per 905 mila dollari.
Una signora inglese di 72 anni ha fatto schermare la sua abitazione dalle onde elettromagnetiche perché sostiene che Wi-Fi e LTE le causano nausea e mal di testa.
La bambina avatar in 3D creata dall'associazione Terre des Hommes ha permesso di individuare ventimila pedofili in 65 nazioni (ventidue in Italia). In Australia c'è stata la prima condanna. Sweetie non è più in azione ma ha dimostrato che la tecnologia è efficace.