L'Ungheria per il momento non realizzerà la tassa su Internet di 50 centesimi a gigabyte.
- Altri temi
- Valerio Porcu
- 10 anni fa
L'Ungheria per il momento non realizzerà la tassa su Internet di 50 centesimi a gigabyte.
Il CEO di Apple ha fatto coming out nelle scorse ore. E come purtroppo spesso accade la mamma dei cretini è sempre incinta. In Russia un politico propone di non farlo più entrare sul territorio nazionale.
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato una serie di tecnologie che agevolano la comunicazione fra esseri umani e cani. Tutto quello che serve è integrato in una pettorina pratica da indossare e che controlla anche la salute dell'animale.
Cynny è una startup che ha realizzato un'app e servizio online per creare feed personali. I LIVETAGs organizzano i contenuti in tempo reale e si impaginano automaticamente.
Google potrebbe creare abbonamenti a YouTube. Pagando si otterrebbe il diritto a saltare o eliminare la pubblicità.
Nintendo ha annunciato di aver cominciato i lavori su un nuovo dispositivo, in grado di monitorare la qualità del nostro sonno. Basta metterlo sul comodino per far lavorare i sensori a onde radio, che comunicheranno con i server cloud per valutare il sonno degli utenti.
Il mercato discografico italiano deve dire grazie a Spotify e YouTube. Lo streaming sta salvando i conti, almeno secondo gli ultimi dati forniti da Deloitte a FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana di Confindustria).
Il brevetto del Tutor pare essere di proprietà di Romolo Donnini, uno sviluppatore che ha mostrato il progetto ad Autostrade per l'Italia nel 1999. Da allora c'è una querelle legale, che adesso vede anche il coinvolgimento dell'unico licenziatario.
Il presidente AGCOM ha confermato che saranno affrontati solo i casi urgenti di violazione di copyright, in attesa che la Corte Costituzionale si esprima. Si tratta di una prima vittoria delle associazioni dei consumatori.
Per promuovere l'uso della tecnologia LED la Commissione UE ha finanziato una serie di progetti che stanno ridando luce a palazzi e architetture storiche. La Cappella Sistina è l'ultimo allestimento.