Il Consiglio di Stato apre alla possibilità che i piccoli provider possano diventare fornitori di SPID, non solo i grandi come prevedono le attuali norme.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 8 anni fa
Il Consiglio di Stato apre alla possibilità che i piccoli provider possano diventare fornitori di SPID, non solo i grandi come prevedono le attuali norme.
Totape è uno dei primi social network basati su registrazioni vocali. Si può creare il proprio personale vlog oppure seguire quelli di personaggi famosi o marchi.
Il sondaggio ha suscitato la risposta di quasi 60.000 persone e dipinge un quadro particolareggiato riguardo a questa professione. Tecnologie usate, stipendi, sesso, priorità. Emerge anche che gli sviluppatori in Italia guadagnano meno dei loro colleghi all'estero.
La startup Lavaggio Auto ha realizzato un'app per gestire il lavaggio auto su appuntamento direttamente a casa degli utenti o altri luoghi. Per una berlina o utilitaria il costo di interni e esterni è di 20 euro.
Come godere dell'esenzione del canone Rai in bolletta? Basterà andare negli uffici territoriali dell'Agenzia delle Entrate e autocertificare.
Calcolare quant'è grande Internet è un'impresa quasi impossibile: ecco i numeri a cui siamo arrivati finora, giusto per avere un'idea.
Che ne direste di un'assicurazione personale, smartphone o casa che se non hai incidenti ti restituisce una parte del premio pagato nell'anno? Si chiama Friendsurance ed è già un successo in Germania.
Lo SPID, il Sistema pubblico per l'identità digitale, cioè il PIN unico per cittadini e imprese, è attivo soltanto in due delle dieci amministrazioni pubbliche che dovevano essere pronte il 15 marzo. Tom's ha cercato nei siti ufficiali e il risultato è stato scoraggiante.
La SEO è una disciplina complessa e spesso è complicato capire quali siano le strategie migliori da seguire per il proprio sito. Chi vuole migliorare la propria formazione può partecipare all'evento SEO THAT WORKS, il 22 marzo a Milano. Sconto del 10% per i lettori di Tom's Hardware.
ContrattosuMisura.it è un servizio online che fornisce contrattualistica ai professionisti del digitale. Non manca la consulenza legale.