Una ricerca del Massachusetts Institute of Technology svela che l'uso libero della tecnologia in classe abbassa i risultati.
- Altri temi
- Valerio Porcu
- 8 anni fa
Una ricerca del Massachusetts Institute of Technology svela che l'uso libero della tecnologia in classe abbassa i risultati.
L'iPhone 6 Plus di un presunto terrorista, che potrebbe contenere informazioni sensibili, ancora una volta è inviolabile. Si ripete il caso di San Bernardino.
Durex vorrebbe un emoji che rappresenta un preservativo, inserito tra quelli standard accettati dal consorzio Unicode. Una campagna in favore del sesso sicuro e della lotta alle malattie sessualmente trasmissibili, che si arricchisce di un nuovo video indirizzato direttamente a Unicode.
Facebook festeggia il buon andamento dei video a 360 gradi con una Top 10 da mozzare il fiato.
La Polizia postale ha individuato e sgominato una rete di 49 siti di e-commerce truffaldini gestiti da 10 cittadini romeni.
Fare root sul proprio smartphone Android ha molti vantaggi ma anche un impatto diretto sulla garanzia. La spiegazione del dott. Giuseppe Laganà.
Fare root sul proprio smartphone Android ha molti vantaggi ma anche un impatto diretto sulla garanzia. La spiegazione del dott. Giuseppe Laganà.
La navigazione in incognito offerta dai browser viene spesso associata al solo accesso a siti porno. In realtà ci sono molte altre possibili applicazioni.
Il Premier Renzi è accusato dal Codacons di fare pubblicità occulta ad Apple durante i suoi interventi video in #Matteorisponde.
La PEC può essere impiegata per comunicare il mancato possesso TV ai fini del canone ma l'Agenzia delle Entrate vuole anche la firma digitale. L'esenzione è un percorso a ostacoli.