Il Wondercon torna a Bari per la sua seconda edizione, promettendo spazi più ampi, tanti invitati del web e ancora più intrattenimento tecnologico per visitatori di ogni età.
- Altri temi
- Andrea Balena
- 8 anni fa
Il Wondercon torna a Bari per la sua seconda edizione, promettendo spazi più ampi, tanti invitati del web e ancora più intrattenimento tecnologico per visitatori di ogni età.
L'AGCM ha sanzionato Acea, Edison, Eni, Enel Energia ed Enel Servizio Elettrico per 14,5 milioni di euro. Pratiche commerciali scorrette, fatturazioni errate, rimborsi mancanti, etc.
Sceridan.com è il punto di riferimento per gli appassionati di serie TV italiane. Inoltre si profila come un utile strumento per le produzioni: elenca tutti i professionisti e le passate esperienze.
100mila polli alle famiglie povere dell'area sub-sahariana: la nuova iniziativa di Bill Gates per sostenere le popolazioni sotto alla soglia di povertà estrema.
A Lilla, in Francia, i tifosi di Euro 2016 potranno comprare un semplice braccialetto NFC e usarlo per muoversi sui mezzi pubblici. Una soluzione semplice e comoda che va incontro alle necessità di migliaia di cittadini europei che non parlano francese.
Creare un'impresa in Italia vuole dire inventarsi un marchio. Ecco quali regole bisogna seguire ancora prima di cominciare a progettare il proprio marchio. Un simbolo che deve identificare in modo univoco un'azienda o un prodotto, ma anche trasmettere un'idea e un'emozione.
Creare un'impresa in Italia vuole dire inventarsi un marchio. Ecco quali regole bisogna seguire ancora prima di cominciare a progettare il proprio marchio. Un simbolo che deve identificare in modo univoco un'azienda o un prodotto, ma anche trasmettere un'idea e un'emozione.
Creare un'impresa in Italia vuole dire inventarsi un marchio. Ecco quali regole bisogna seguire ancora prima di cominciare a progettare il proprio marchio. Un simbolo che deve identificare in modo univoco un'azienda o un prodotto, ma anche trasmettere un'idea e un'emozione.
"Risoluzione online delle controversie" è un servizio online gratuito dell'Unione Europea per sporgere reclami a seguito di acquisti online di beni e servizi di cui non si è eventualmente soddisfatti.
Nella notte tra lunedì e martedì gli abbonati Netflix hanno potuto godere della visione di nuove serie TV e anche contenuti di Sky. Si è trattato di un errore.