Il PCI-SIG, il consorzio industriale responsabile delle specifiche del bus PCI e delle sue evoluzioni, è al lavoro per gettare le basi del PCI-Express 3.0. L'intenzione del consorzio è quella di rilasciare le specifiche finali entro il 2009, ma la loro discussione sembra tutt'altro che libera da insidie: attualmente il punto critico riguarda la larghezza della banda del bus, che potrebbe essere di 8, oppure 10 Gbps.
Dirimere le incertezze su questo punto sarà importante, perchè optando per i 10 Gbps si potrebbe essere costretti a mettere da parte la compatibilità con l'attuale specifica 1.1, rendendo inutilizzabili le vecchie schede con il nuovo slot.
I lavori del consorzio procedono anche in altre direzioni: come abbiamo già riportato, si discute l'estensione delle specifiche 1.1 per aumentarne i limiti, mentre nel contempo si lavora su un nuovo protocollo capace di ridurre le latenze del 10% e migliorare lo sfruttamento reale della banda.
Infine i lavori coinvolgono l'I/O virtualization, per un miglior uso delle periferiche PCI-E su più macchine virtuali. Ricordiamo che attualmente sono in arrivo le nuove soluzioni PCI Express 2.0 (banda 5 Gbps) completamente retrocompatibili con lo standard PCIe 1.1.
Articoli correlati: