XiTi Monitor è l'ultima azienda che ha cercato di fotografare i dati sulla diffusione di Firefox nel Vecchio Continente. Il browser di Mozilla, prima vera alternativa a Internet Explorer, ha raggiunto una quota di mercato del 24,1% nel mese di marzo, in salita rispetto ai mesi precedenti, quasi del 5% rispetto all'aprile scorso.

Si distinguono in positivo alcuni paesi, come la Repubblica Ceca (+18%), la Lituania (+17%), la Bulgaria (+15) e gli UK (+14%), mentre altri in negativo e tra questi, c'è anche l'Italia: dal novembre scorso Firefox ha perso circa il 3% nel nostro paese, mentre il record è detenuto dall'Ungheria, con un -12%.
Le quote di mercato dei vari paesi vedono in testa la Slovenia, con il 44,5% che usa Firefox, seguita da Finlandia e Croazia. L'Italia è quartultima, con il 15,5%.
