AMD ha svelato al CES un nuovo standard aperto SFF - smal form factor - per case, schede madri e produttori di sistemi. Come abbiamo scritto trattasi di uno standard aperto a tutti che non sarà esclusivo come il BTX, introdotto da Intel e mai veramente sbocciato.
Lo standard DTX sarà disponibile in due varianti, DTX e mini-DTX. Il primo presenterà una superficie di 200 x 244 mm, mentre il secondo raggiungerà i 200 x 170 mm, per il supporto dei processori con un TDP fino a 35 watt. Dailytech riporta nei particolari le specifiche del nuovo standard:
Le attuali specifiche DTX definiscono solo le caratteristiche principali, come i punti di ancoraggio della scheda madre e il posizionamento dei componenti. Tutto questo è realizzato senza ovviamente tralasciare aspetti come la dissipazione dell'aria e la definizione del posizionamento dei connettori I/O.
AMD è scesa in campo perchè ha ritenuto necessario creare uno standard capace di ridurre i costi energetici, richiedere meno spazio e di mantenere sotto controllo calore e rumore.
Per quanto riguarda la parte di espandibilità della motherboard, la scheda madre DTX permette l'integrazione di due slot di qualsiasi genere. Nei piani vi è inoltre anche l'inserimento di uno slot ExpressCard per il formato DTX.
Le specifiche finali dello standard saranno ultimate nei mesi a venire e, secondo le indiscrezioni, alcuni produttori hanno intenzione di presentare prodotti di questo genere entro il 2007.