Retrofont per quanto riguarda la vicenda "Francia-DRM-iTunes-Ipod", ovvero la proposta di legge al vaglio del governo "dei galletti" volta all'interoperabilità dei file DRM.
Sebbene precedenti rumor indicassero una felice conclusione della vicenda per Apple e la sua coppia d'assi "iTunes-iPod", la legge passa ed entra in vigore così come è stata progettata.
DRM - Apple si salva dalla gogna francese
Quindi, la notizia qui sopra è smentita e apre un ventaglio di possibili ripercussioni. Innanzitutto la legge passata al Senato d'oltralpe permetterà in linea teorica di aprire l'ascolto delle canzoni scaricate da iTunes anche su altri player che non siano necessariamente iPod della stessa Apple.
La legge dice questo, ma perchè parliamo di linea teorica? Semplicemente perchè attendiamo la risposta di Apple che, al momento tace. Il silenzio prima della tempesta?
Apple ha più volte paventato la chiusura del suo store musicale in terra di Francia, dato che la casa di Cupertino ha sempre portato avanti la sua battaglia per avere l'esclusiva su iTunes e iPod.
Dopo l'approvazione di questa legge, Apple potrà mantenere l'esclusiva solo se sancita a priori con le major e i cantanti, altrimenti dovrà permettere che la canzone sia udibile su più player.