L'AGP, sebbene lo volessero accantonare in fretta e furia, continua a vivere. Ve lo avevamo anticipato, "nuove soluzioni Nvidia AGP stanno per arrivare", facendo particolare riferimento a una scheda di fascia media già presente per slot PCI Express: la GeForce 7600 GS.
HKEPC passa dalle parole ai fatti e conferma l'esistenza di questa scheda testando il modello di MSI; la scheda si presenta con una piccola soluzione di raffreddamento e le seguenti caratteristiche:
Chip: G73 + bridge
Processo produttivo: 90 nanometri TSMC
Transistor: 177 milioni
Frequenza core: 400 MHz
Frequenza memoria: 800 MHz
Pixel Shader: 12
Vertex Shader: 5
ROPs: 8
Interfaccia di memoria: 128 bit
Ecco i test:
Clicca per ingrandire
I colleghi hanno spinto la scheda fino alle frequenze, rispettivamente per core e memoria, di 510 MHz/ 880 MHz. Come vedete dai test, prestazioni simili al modello PCI Express e superiori alla Radeon X1600 Pro AGP.
In molti attendono da mesi soluzioni AGP anche da ATi, oltre alla X1600 Pro, che tuttavia non sembra voler sfruttare ulteriormente il bridge Rialto: questa nuova soluzione Nvidia farà cambiare idea alla casa canadese?