In un'intervista a MTV, Bill Gates ha annunciato che le previsioni di Microsoft prevedono ben 160 titoli per Xbox 360 per il periodo natalizio.
L'affermazione è arrivata subito dopo la fine della conferenza all'E3 2006: "Questo sarà un Natale fantastico", ha dichiarato. "Lo scorso anno, molti utenti sono stati tentati dall'alta definizione, ma non tutti hanno potuto mettere le loro mani su Xbox 360 e avevamo solo 10 giochi disponibili. Ora, stiamo per averne circa 160".
Analizzando la situazione, è difficile credere alle parole di Gates: sul mercato sono presenti circa 40 titoli e altrettanti sono già nelle release list annuali; il che significa un'ottantina di giochi confermati entro fine 2006. E gli altri 80, dove sarebbero? Ovviamente, molti progetti saranno ufficializzati per l'anno in corso, ma così tanti è davvero dura.
Nell'intervista, Gates ha inoltre commentato brevemente la tecnologia di movimento che Sony e Nintendo utilizzeranno per le loro future console: "C'è spazio per le innovazioni, ma muovere il controller in giro.....è qualcosa di non tradizionale per la maggior parte dei videogiocatori", ha affermato.
Ha poi ricordato che Microsoft aveva già realizzato diversi anni fa un pad con un sensore di spostamento 3D. "E' difficile perché a volte capita di muovere il controller, ma non per interagire nel gioco, ma semplicemente perché si vuole appoggiarlo [...] C'è ancora molto da imparare a proposito di questi controller".
Vi ricordiamo che Nintendo ha presentato il Wiimote, un controller - come vedete dalla foto - che ricorda un telecomando e sfrutta tre dimensioni. Due sensori ai lati della televisione permettono al controller di percepire la propria posizione in uno spazio tridimensionale; altri sensori nello stesso controller gli permettono di percepire l'inclinazione e la rotazione. I giocatori possono inoltre mimare delle azioni e "sentirle" attraverso delle vibrazioni invece che premere semplicemente pulsanti.
Sony dal canto suo ha presentato il cosiddetto Dualshock III, un aggiornamento dell'odierno controller presente con la Playstation II dalla forma leggermente modificata, con i bottoni L2 e R2 un pelo più grandi e più profondi. L'innovazione dell'oggetto è in realtà il riconoscimento del movimento seguente sei assi: sul modello di Wii, la PS3 permetterà di giocare agitando il proprio pad freneticamente.