Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Non è una novità leggere dell'accesa rivalità tra Sony e Nintendo, in particolar modo dopo la chiusura dell'E3 e la rivelazione delle inattese caratteristiche del nuovo pad per PlayStation 3.

http://www.tomshw.it/articles/20060502/wii_wii_logotype_LL_resize.jpg

Ieri, il boss di Nintendo UK, David Yarnton, ha apertamente attaccato Sony e la sua tendenza al plagio: "Storicamente abbiamo sempre sviluppato nuovi concetti. Sappiamo che Sony ha avuto molti problemi per la funzione rumble (vibrazione del Dualshock 2) e che ha dovuto ritirarla - perché loro non innovano, ma copiano. Con Nintendo sto cercando di pensare a qualcosa che potremmo aver copiato, ma non ci riesco."; Yarnton si riferisce ovviamente alla disputa legale di Sony con la società Immersion, detentrice del brevetto "haptics", e al sensore di movimento del pad PS3, il quale a sua volta è stato secondo l'editore nipponico imitato dal controller di Wii.

http://www.tomshw.it/articles/20060509/playstation3_1.jpg

Tuttavia, è risaputo che questa tecnologia è sul mercato da diversi anni. Un esempio su tutti è il Sidewinder Freestyle Pro 1.0 per PC di Microsoft, uscito a fine anni '90, se non il Tiltforce 2 della Pelican, un pad per PSone lanciato nel 1999. A questo punto sorge un dubbio: "chi ha copiato chi?".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.