Sony, Apple e Nintendo sono sotto accusa per aver violato il brevetto di un chip. In dettaglio si tratta dell'architettura hardware riguardante lo "Shared memory graphics accelerator system", la cui documentazione è stata depositata presso l'ente brevetti nel lontano 1993. Con un passaggio di mani, negli anni, i diritti sono finiti negli archivi della californiana Shared Memory Graphics.
Uno degli schemi tecnici del brevetto Shared Memory Graphics
Playstation 2, PSP, iPhone, iPod, Wii e GameCube sembrano condividere la stessa configurazione di memoria che rende sinergici processore e acceleratore grafico.
Shared Memory Graphics punta a ottenere un risarcimento e un accordo che le consenta di ottenere royalty sui processori integrati sui dispositivi. Secondo gli esperti, difficilmente la causa si risolverà in tribunale: un accordo extra-giudiziale è ormai prassi, a prescindere dalle responsabilità.
News correlate
Brevetto unico UE, l'incubo degli usurpatori